Aforismi Follia

  1. Non si saprebbe acquisire la conoscenza intuitiva di un altro mondo senza sacrificare una parte della ragione che ci è necessaria a questo mondo    Kant
  • Così come una perla nasce dal difetto di una conchiglia, la schizofrenia può far nascere opere incomparabili. E come non si pensa alla malattia della conchiglia ammirandone la perla, così di fronte alla forza vitale di un’opera non pensiamo alla schizofrenia che forse era condizione della sua nascita.   K. Jaspers
  • Nullum magnum ingenium sine mistura dementiae fuit    Seneca
  • Genio e follia hanno qualcosa in comune. Entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri   Schopenhauer
  • E’ adesso che bisogna alzare le vele e prendere i venti del destino ovunque spingano la barca. Dare un senso alla vita può condurre alla follia, ma una vita senza senso è la tortura della irrequietudine e del vano desiderio    Edgar Lee Masters
  • Chi vive senza follia non è così savio come crede    De la Rochefoucauld
  • Mai la psicologia potrà dire sulla follia la verità, perché è la follia che detiene la verità della psicologia    Foucault
  • Sono Genio e follia parenti stretti e da un sottile tramezzo separati    Dreyden

Follia  dal latino follis =mantice, sacco di cuoio, pallone, da cui per metafora, testa vuota

Pazzia  dal latino patiens = che sopporta, tollera la sofferenza. Sofferente

Matto   dal latino matuus=ubriaco

Normale = Che è conforme ad una regola o all’andamento consueto di un determinato processo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *